venerdì 7 febbraio 2025

TIM HARPER _ ASIA RIBELLE

 TIM HARPER _  ASIA RIBELLE ASSALTO AGLI IMPERI E RIVOLUZIONE GLOBALE

Un libro enorme, 662 pagine. Un libro enorme per l'infinità di nomi, avvenimenti e date. Per ora ho letto le prime 256 pagine, e devo sospendere la lettura per un periodo (spero breve). Ma anche a metà della lettura mi sento di scrivere che questo libro, che mi è stato consigliato da Matteo Miavaldi quando è venuto a Trezzo in libreria Il gabbiano per l'appuntamento dedicato all'India in Alfabeti nella società, è un libro importante.

Mi ha aperto un mondo. Mi ha fatto scoprire una infinita ignoranza su un aspetto della storia del XX secolo che gravava sulla mia conoscenza. Intendiamoci, il racconto è così pieno di fatti, nomi, luoghi, incroci, che per ora ho solo la confusa consapevolezza di un brulicante mondo di "ribelli", senza aver un chiaro disegno degli avvenimenti.  

Ma perlomeno la decolonizzazione asiatica, la lotta per la autonomia, l'indipendenza e la libertà (dal colonialista, forse non in senso di applicazione della democrazia come forma di governo) dei popoli asiatici non precipita dall'alto e non si lega solo a poche, pur grandissime, figure storiche.

Sarà interessante, a fine libro, riflettere su quanto la storia degli ultimi secoli possa influenzare l'approccio verso la geopolitica e i rapporti internazionali da parte degli Stati asiatici, parcolarmente, visto dove si rivolge prioritariamente l'attenzione dell'autore, la parte più orientale, dall'India al Far East.


Nessun commento:

Posta un commento