ANDREA MARCOLONGO _ ALLA FONTE DELLE PAROLE
Che libro "entusiasmante" questo di Andrea Marcolongo. Da tempo non leggevo un libro con tale "diletto", esperienza sublime per un lettore dilettante quale sono. Mi sono divertito a utilizzare due etimi tra i 99 sui quali con grazia e leggera serietà immagino volare e posarsi la nostra scrittrice.
Sento già lo stridere delle unghie sui vetri, costante sensazione di arrampicarmi dove non sono capace quando mi metto a scrivere di libri che sono ben oltre la mia capacità di comprensione e di analisi. Perché lo faccio, con il rischio, anzi la certezza, di ammantare con gravose banalità libri che dovrei semplicemente commentare con un semplice e sincero "che bello"?
Forse perché stuzzicano un sentimento recondito, come se smuovessero qualcosa che è dentro nel profondo e che non trova, per povertà di linguaggio e idee, la possibilità di emergere.
Grandi sono questi libri, dico grazie a chi li scrive, che pur rivolgendosi all'universale, sa parlare con confidenza a ciascuno di noi.
Voglio citare dal libro alcune brevi frasi ( a fatica estrapolate da un testo che mi affascina dall'inizio alla fine):
"incendiare il reale e non accontentarsi delle sue ceneri, questo significa SENTIRE le parole che ci bruciano dentro. Smettere di essere aneddoti sfocati, e ricominciare a essere uomini e donne messi a fuoco - e a nudo."
"De-costruire una parola per ri-costruirci come esseri umani. Di fatto, sentirci pungere dentro da un significato che avevamo smarrito nelle pieghe della nostra memoria o nei musei di chissà quale passato e scoprirci pienamente vivi, ben saldi nel nostro presente"
"La lingua che parliamo, quella che abbiamo appreso fin dalla nostra infanzia e che da secoli qualcuno ha parlato prima di noi, serve a esprimere noi stessi in quanto esseri umani"
infine
"Gli etimi sono la cassaforte del nostro sguardo sul mondo"
Libri dotti come questo generalmente mi consentono di provare il piacere dell'ignoranza, sentendomi come un vaso riempito di humus e di acqua fresca, ma nel caso presente la sensazione è più complessa. Avendo studiato, in ere geologiche anteriori, latino e greco, qualche parvenza di ombra di rimembranza aleggia tra le mie sinapsi. La sensazione è come, se posso permettermi, ironicamente, il paragone, se mi trovassi nella caverna di Platone, dalla quale vedo le ombre etimologiche delle parole, di alcune solo, per carità, e con Marcolongo tolgo la patina che mi impedisce la piena conoscenza e riesco a vedere le figure complete alla luce.
Ho apprezzato anche lo stile e il tono. La leggera ironia non supponente (a volte in libri di dotti che vogliono apparire alla mano è artefatta ) e la, immagino reale, sincerità con la quale si pone nei confronti del lettore. L'immagine è quella di un dialogo che io situo per esempio su una panchina alla sera guardando il mare, nel quale due amici discorrono dei fatti della vita e una dei due svela il significato delle parole che usiamo per rappresentarci e rappresentare le nostre esperienze, rendendo più vivo e preciso il nostro interrogarci e raccontarci.
Può forse sembrare un panegirico questo commento al libro della signora Marcolongo. In realtà è scritto con la schietta sincerità di chi non dispone di molti strumenti critici di analisi (avrà sicuramente i suoi difetti, lascio a chi ha migliori frecce nella sua faretra la loro puntualizzazione). Io esprimo liberamente la mia "meraviglia", senza, come dice l'autrice citando Catone, cercare la sua fiducia - impossibile non conoscendoci - con chili di lodi.
A mio avviso un ottimo libro da leggere una prima volta tutto d'un fiato, e poi, tenendolo a portata di mano, un etimo al giorno, con maggiore lentezza.
Diario di viaggio nella vita di cittadino di uno stolto ramingo apolide _ se anche vi vedo tutti in piedi ad applaudire, io continuo a pensare che sia sbagliato _Europeo e Italiano di Minoranza
martedì 28 luglio 2020
sabato 4 luglio 2020
Massimo Carlotto_ La signora del martedì
Mamma mia che delusione questo "La signora del Martedì" di Massimo Carlotto. Non ricordo se avevo già frequentato questo scrittore (lontanamente ricordo qualcosa ma in modo vago). Non so se avrò voglia di sperimentare altro.
Non credo sia necessario utilizzare troppo tempo per scriverne e per i pochi lettori per leggere considerazioni varie sull'opera. Sinteticamente: non saprei dire se sia stato voluto rendere antipatici, anzi odiosi, i personaggi principali ammantandoli di una iniziale ingannevole simpatia e stimolando una umana partecipazione, per poi svelarne passo a passo il profondo indifferente egoismo. Se tale è il disegno, complimenti: operazione riuscita. Altrimenti.
Rimarrebbe il personaggio dell'attore porno che nelle prime pagine è disegnato con tale tenerezza da diventare amichevole, salvo poi rivelarsi un tale babbeo da risultare fastidioso.
Le sole figure che meritano una attenzione, sono le vittime, trattate però con un tale disinteresse e freddezza dall'autore, da lasciare un po' sconcertati. Perché da ciò si deduce il messaggio etico del libro (probabilmente una visione così amara della vita da parte dell'autore da giustificare l'intera costruzione): non interessarti se per raggiungere il tuo benessere devi schiacciare chi ti passa accanto, mira solo al tuo soddisfacimento e ignora e sii indifferente alla sofferenza che provochi. Attenzione: non è sadismo, che questo si manifesta nel cercare volontariamente la sofferenza altrui da cui trarre godimento. Qui stiamo parlando di ottusa indifferenza, di un paraocchi morale che consente di vedere solo il proprio tornaconto, sì da essere quasi apaticamente indifferenti e incapaci di capire quando chi manifesta la sofferenza che il nostro comportamento provoca cerca di sbattercelo in faccia.
Se l'intento di Carlotto è questo, allora l'opera può essere rivalutata.
Non credo sia necessario utilizzare troppo tempo per scriverne e per i pochi lettori per leggere considerazioni varie sull'opera. Sinteticamente: non saprei dire se sia stato voluto rendere antipatici, anzi odiosi, i personaggi principali ammantandoli di una iniziale ingannevole simpatia e stimolando una umana partecipazione, per poi svelarne passo a passo il profondo indifferente egoismo. Se tale è il disegno, complimenti: operazione riuscita. Altrimenti.
Rimarrebbe il personaggio dell'attore porno che nelle prime pagine è disegnato con tale tenerezza da diventare amichevole, salvo poi rivelarsi un tale babbeo da risultare fastidioso.
Le sole figure che meritano una attenzione, sono le vittime, trattate però con un tale disinteresse e freddezza dall'autore, da lasciare un po' sconcertati. Perché da ciò si deduce il messaggio etico del libro (probabilmente una visione così amara della vita da parte dell'autore da giustificare l'intera costruzione): non interessarti se per raggiungere il tuo benessere devi schiacciare chi ti passa accanto, mira solo al tuo soddisfacimento e ignora e sii indifferente alla sofferenza che provochi. Attenzione: non è sadismo, che questo si manifesta nel cercare volontariamente la sofferenza altrui da cui trarre godimento. Qui stiamo parlando di ottusa indifferenza, di un paraocchi morale che consente di vedere solo il proprio tornaconto, sì da essere quasi apaticamente indifferenti e incapaci di capire quando chi manifesta la sofferenza che il nostro comportamento provoca cerca di sbattercelo in faccia.
Se l'intento di Carlotto è questo, allora l'opera può essere rivalutata.
Iscriviti a:
Post (Atom)