giovedì 14 agosto 2025

GIULIO SAPELLI: VERSO LA FINE DEL MONDO Lo sgretolarsi delle relazioni internazionali

 GIULIO SAPELLI: VERSO LA FINE DEL MONDO Lo sgretolarsi delle relazioni internazionali

Prima citazione: " Non è un paradosso: la ripresa su scala mondiale dell'economia  potrà avvenire solo dalla ripresa dell'economia nordamericana in un quadro di COOPERAZIONE CON QUELLA EUROPEA E CON QUELLA DELLE MEDIE POTENZA OCEANICHE, OLTRE CHE CON IL GIAPPONE. E' per questo che la cooperazione internazionale per un nuovo ordine mondiale che punti sul compasso oceanico per descrivere un orizzonte di crescita nel Sud-est asiatico e non sono nell'Oceania è la sfida decisiva che attende tutto il mondo. L'Europa dovrà comprendere che deve, dinnanzi a questo scenario, TROVARE UN'UNITA' che sembra ora impossibile, con le divisioni crescenti, invece, tra Francia, Germania e Regno Unito"

(questo libro del del 2024, come non concordare, però la strada sembra un'altra)

Seconda citazione: "E ancora: il mondo di oggi, sempre più dominato da ideologie sacrificali e oppositive e violente che dilagano financo negli umani comportamente quotidiani, può fare a meno della guerra, quando il tardo capitalismo che questo stessomondo dominca giunge a sfruttare la terra e il vivente per superare le sue intime contradddizioni tra sviluppo ineguale, ricerca della centralizzazione risolvente e l'aggressività che promana dalle sue interne contraddizioni?

(forse non può fare a meno della guerra)


domenica 3 agosto 2025

MONICA MAGGIONI: THE PRESIDENTS

 MONICA MAGGIONI: THE PRESIDENTS


Ho appena finito questo libro della famosa e brava giornalista della RAI Monica Maggioni. Credo che sia un libro interessante e utile. E' un libro di complessa profondità, si percepisce, nella lettura, una ricerca accurata (ricerca di dati e ricerca di senso), pur mantendo uno stile giornalistico/divulgativo che probabilmente ci consente di trovarlo accessibile.

Chi sono The Presidents: Thiel, Vance, Yarvin, Musk (del quale mette in dubbio -anticipando la rottura, dfefinitiva? mah!) Andreessen, Weinstein...

Non mi sembra un libro ottimista. Anche se il stile della giornalista di inchiesta è fermamente mantenuto per tutto il libro, particolarmente nella descrizione dei personaggi protagonisti, la preoccupazione della cittadina, della democratica, della (vorrei dire ) Europea (nel senso più nobile del termine) emerge, e si palesa nelle ultime importanti righe - messaggio non solo destinato a suscitare in noi lettori la stimolo che dobbiamo svegliarci, ma anche a "firmare" con onestà il libro esprimento quali siano le proprie convinzioni sulla democrazia.

Scrive Monica Maggioni: "Adesso stiamo vedendo che secoli di costruzione di democrazia, di una paziente e faticosa tessitura sociale piena di fallimenti, di limiti, di non poche aberrazioni, ma insostituibile fonte di diritti, uno sguardo sul mondo in cui c'è spazio anche per le necessità di chi non riesce a sopravvivere e per l'idea di cooperazione stanno rischiando di essere spazzati via da un gruppo di potentissimi e arroganti individui che si muovono dietro la maschera del presidente. Un potere immenso nelle mani di pochi. E a noi cosa rimane da fare? Capire fino in fondo chi sono."

Condivido tutta la frase. Ci sono due particolarità che mi preme sottolineare. Trump è la loro maschera. Non voglio sminuire la forza del Presidente USA; non è un burattino, e dotato di decisione e di forza e di ideologia propria secondo me, ma concentrarsi troppo solo su di lui vuol dire, a mio avviso, perdere di vista un movimento in stato nascente potente, pericoloso, determinato e dotato di una base culturale alla quale reagire, per chi non lo apprezza, solo con l'invettiva, riduce chi si oppone alla impotenza e conduce alla sconfitta definitiva.

La seconda particolarità, che mi fa trovare sintonia con lo spirito di ricerca e l'approccio culturale verso la realtà della Associazione Amici del gabbiano alla quale collaboro, è: "CAPIRE FINO IN FONDO CHI SONO", che è la prima cosa da fare per chi vuole essere Alfabeta nella società. Attenzione, questo invito vale anche per chi si sente attratto e culturalmente vicino a questi che si celano (ormai neanche troppo) dietro l'ingombrante presidenza.

Un libro da consigliato, da leggere.